In questa sezione dedicata al CAD, sono stati raccolti programmi gratuiti per disegnare oggetti e ambienti tridimensionali (progettazione di mobili, arredamento di negozi, uffici, camere, bagni, cucine ecc.). Con questi software puoi scaricare blocchi autoCAD, componenti di librerie grafiche, importare punti, creare tratteggi personalizzati, usare immagini georeferenziate.
17 siti in questo canale, su un totale di 8182 nel database.
Sottocanali:
Risorse:

|
Tutti gli appassionati di grafica tridimensionale che vogliono cimentarsi nella realizzazione di immagini, figure ecc. troveranno qui un ottimo software open source: grafica 3D, animazioni, post produzione, creazioni interattive. Blender è un programma open source di modellazione, rendering e animazione ...
|
|

|
Un bel sito dedicato agli utenti di software CAD e GIS free, per favorire la conoscenza e la condivisione di strumenti e risorse informatiche per tecnici, e non solo.
|
Voto

Visite
800
|

|
In questo sito puoi trovare anche diverse risorse gratuite per AutoCAD, oltre a un corso Autolisp gratuito. Nella sezione Download puoi scaricare anche blocchi autoCAD, retini, script Autolisp, barre degli strumenti, una traduzione comandi italiano-inglese in formato PDF, una miniguida ai menu e le ...
|
|

|
LibreCAD è un software gratuito e open source che gira su Windows, Apple e Linux. L'interfaccia e i comandi da tastiera risultano simili a quelli del più famoso AutoCAD. Il disegno in LibreCAD può essere fatto con il mouse e/o con la tastiera. Permette di lavorare su diversi livelli ed è in grado ...
|
Voto

Visite
681
|

|
Exchange è un software per la traduzione dei vari formati file CAD - spesso incompatibili tra loro: ti consente di convertire molti diffusi formati di input CAD in altrettanti formati di output (Catia, CATIA5, Cimatron, Cynovad, DDX, DKG, DMT, Elite, FootCAD, HICad, Ideas, IGES, Inventor, iTero, Orthema, ...
|
Voto

Visite
977
|

|
L'utilizzo di FlashCAD, nel modo Composer3D o Bravo3D, è gratuito ed è stato ideato per consentire all'utente totalmente inesperto, di realizzare in pochi secondi ambienti virtuali tridimensionali di alta qualità, percorribili in tempo reale, nei quali posizionare componenti di librerie grafiche ...
|
|

|
Scopri come diventare un disegnatore CAD usando software gratuito che può sostituire il più noto AutoCAD. Scarica l'e-book gratuito e impara a lavorare in poco tempo con programmi CAD free e freeware come DraftSight e NanoCAD. Per il download del manuale devi solo inserire nome e indirizzo e-mail. ...
|
|
|