In queste pagine ti suggeriamo alcune utility e dei software gratuiti per gestire meglio la tua posta elettronica, ad esempio per il salvataggio dei dati o il monitoraggio delle e-mail che invii. Oppure per personalizzare con effetti speciali, visivi e sonori i tuoi messaggi di posta elettronica.
46 siti in questo canale, su un totale di 8172 nel database.
Risorse:

|
Ti serve un software gratuito per convertire le tue e-mail dal formato file .MSG di Microsoft Outlook al formato .EML di Microsoft Outlook Express? Esiste E-mail Converter che fa esattamente questo! Il programma si installa velocemente; è in inglese o tedesco e richiede che MS Outlook (una versione ...
|
|

|
Su questa pagina trovi un tool eccellente e facile da utilizzare che ti permette di capire se i messaggi di posta elettronica che spedisci corrono il rischio di finire nella cartella spam del destinatario. Per controllare devi soltanto inviare un messaggio all'indirizzo che trovi indicato nella homepage ...
|
Voto

Visite
224
|

|
Plaxo è un software che consente di tenere aggiornata in maniera automatica la rubrica di Microsoft Outlook, senza costringere l'utente a controllare manualmente di tanto in tanto gli indirizzi e i numeri di telefono. Una volta selezionata la rubrica da aggiornare, Plaxo invia automaticamente una e-mail ...
|
|

|
Easy Email Extractor è una comoda applicazione gratuita che ti permette di estrarre con facilità indirizzi e-mail da file, cartelle e URL e poi copiarli in una lista sugli appunti di Windows o in qualsiasi altro file. Il programma è compatibile con tutte le versioni di Windows a 32 e 64 bit e ha ...
|
Voto

Visite
675
|

|
WhoReadMe è una interessante utility che ti permette di tenere traccia delle e-mail inviate: se mandi un messaggio ma qualcuno non ti risponde, forse sarai curioso di sapere se il destinatario lo ha letto e tenuto in considerazione, oppure lo ha cestinato senza guardarlo. Ebbene, WhoReadMe ti invia ...
|
Voto

Visite
746
|

|
Have I Been Pwned? è un utile servizio web che consente agli utenti di verificare se i propri dati personali, quali ad esempio indirizzo email o numero telefonico, sono stati compromessi da operazioni di furto di dati. Purtroppo periodicamente avvengono furti di database di utenti, che poi vengono ...
|
Voto

Visite
806
|
|