Non tutti riescono a ricordare per filo e per segno tutta la storia, dalla preistoria fino ai giorni nostri. Internet serve anche a questo, per approfondire e ricordare avvenimenti, personaggi storici, curiosità, misteri, aneddoti e leggende. Per appassionati di storia, ma anche chi vuole togliersi dubbi e interrogativi.
26 siti in questo canale, su un totale di 8203 nel database.
Risorse:

|
Un sito dedicato al Medioevo (in Italia e in Europa) visto dalla prospettiva dei luoghi di mare, con particolare riferimento alle repubbliche marinare. Su queste pagine trovi informazioni su storia e arte, con documentazione autorevole e splendide foto.
|
Voto

Visite
825
|

|
Nata nel XII secolo e diffusasi nel Medioevo, l'araldica è quella disciplina che si occupa di stemmi descrivendo, individuando e catalogando tutti gli elementi grafici che concorrono a definire un blasone. A metà tra storia e grafica, vanta numerosi appassionati in tutto il mondo, soprattutto in Francia ...
|
|

|
Storia.it è un progetto nato dalla passione per la storia, dalla preistoria fino ai giorni nostri. Il sito è prevalentemente strutturato come una directory, ovvero un insieme di link a siti o articoli dedicati unicamente ad argomenti storici. Inoltre Storia.it dà l'opportunità a chiunque abbia un ...
|
|

|
Instoria.it è una rivista online che si occupa di cultura, storia e informazione. Un affascinante portale su tutto quello che c'è da sapere sulla storia, con rubriche sui falsi storici, sport, turismo e una serie di servizi di consulenza storica. Tutta la cultura in un clic!
|
|

|
Se non hai la possibilità di visitare il museo Radici del Presente di Assicurazioni Generali (a Roma), in piazza VeneziaI puoi scoprire la Roma antica immergendoti nella realtà virtuale per un tour tridimensionale. Scoprirai l'area tra il Foro di Traiano e le pendici del Campidoglio, l'evoluzione ...
|
Voto

Visite
338
|

|
Questo sito, dedicato al più piccolo stato del mondo, presenta informazioni sulla Città del Vaticano, tantissime preghiere e un catalogo in cui sono elencati e descritti oltre 300 monasteri.
|
Voto

Visite
445
|
|