I giorni del grande esodo estivo si avvicinano e la fretta di partire, per alcuni,
potrebbe causare non pochi problemi. Ma se volete tutte le informazioni sul
traffico, per scegliere il momento migliore, eccovi un breve vademecum.
Prima di partire potrete trovare su Internet alcune informazioni sul sito
della Società Autostrade
(fornisce notizie in tempo reale sul 61% della rete nazionale delle autostrade)
o su quello di Anas.
Il sito di Quattroroute
offre tutta una serie di servizi utili per conoscere la situazione del traffico in tempo
reale su tutta la rete autostradale e provinciale del nostro paese. Potete visualizzare il traffico grazie alle
webcam poste sui nodi autostradali principali, conoscere l'intensità del
traffico sia sulle autostrade che sulle tangenziali, trovare il percorso
migliore con le cartine e con RoutePlanner calcolare l'itinerario migliore,
le distanze e pedaggio fra due località.
Ulteriori informazioni possono infine essere trovate sui siti recensiti nel canale
viaggiare informati.
Informarsi è fondamentale per evitare le code! Potete inoltre chiamare il
Call center viabilità al 840-042121 o il numero verde del Cciss 1518.
Per informazioni sull'Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, è attivo il numero
verde 800 290092.
Una volta partiti, oltre a guardare i pannelli informativi a messaggio variabile,
ormai sempre più diffusi, vi potrete sintonizzare sulle frequenze radio che hanno
le convenzioni per diffondere notizie sui vari tratti autostradali: Isoradio
Rai 103,3 e RTL 102,5 per la Società Autostrade; per tutto il resto della
viabilità, Onda Verde sulle tre reti radiofoniche Rai, e Strade in diretta di
Radio24-Il Sole 24 Ore (ai minuti 15 e 45 di ogni ora). Certe zone sono
coperte da radio locali e può capitare di trovare la segnalazione
delle frequenze su appositi cartelli stradali.
Se il viaggio che dovete affrontare è molto lungo, calcolate, oltre che
l'orario di partenza, anche quello di passaggio in zone trafficate, ad
esempio vicino a grossi centri urbani. In certi casi è meglio fare delle
soste o uscire dall'autostrada e prendersela con calma.
Qui di seguito vi elenchiamo i siti delle principali società di
gestione dei tratti autostradali italiani e... buon viaggio!