In questa sezione trovi molti siti che offrono informazioni, approfondimenti, strumenti e modelli per la grafica 3D. Tutto quello che ti serve sul tridimensionale lo trovi in questo canale: modellazione, rendering e animazione 3D per l´architettura, soluzioni ai problemi più diffusi, template e modelli, textare, mappe HDRI, gallery, forum e community su 3Dcad e tanto altro.
33 siti in questo canale, su un totale di 8182 nel database.
Sottocanali:
Risorse:

|
ABCGrafica3d è un blog verticale sull'arte della computer grafica. Oltre alla grafica 2D e 3D, vi troverai materiale per il CAD e e l'ArchiCAD, con modelli 3D già pronti e ottimizzati per qualunque creazione (dai rendering architettonici alle applicazioni in real-time), nonché pennelli per Photoshop, ...
|
|

|
Se vuoi crearti una collezione di prestigiose sculture storiche con una stampante 3D, puoi approfittare di questo database di modelli che il British Museum ha messo a disposizione sul sito sketchfab.com, tutto dedicato all'upload e al download di questo tipo di file (alcuni a costo zero).
|
Voto

Visite
588
|

|
Tutti gli appassionati di grafica tridimensionale che vogliono cimentarsi nella realizzazione di immagini, figure ecc. troveranno qui un ottimo software open source: grafica 3D, animazioni, post produzione, creazioni interattive. Blender è un programma open source di modellazione, rendering e animazione ...
|
|

|
Se sei un appassionato di grafica, non perderti i post quotidiani su questo blog di grafica 2D e 3D, ricco di tutorial sui vari applicativi (tra cui AutoCAD, 3d Studio Max, V-Ray, Mentalray, ArchiCAD, Photoshop, Revit, Artlantis e SketchUp ecc.), news e link utili per orientarsi meglio nel mondo della ...
|
Voto

Visite
924
|

|
Terragen è un generatore di paesaggi che crea immagini e animazioni di paesaggi con realismo fotografico. È gratuito per uso personale e disponibile per Windows e Mac OS. È già in grado di fornire risultati vicini al realismo fotografico per la visualizzazione professionale di paesaggi, effetti ...
|
|





|
Google Earth è una sorta di mappamondo virtuale. Offre una rappresentazione tridimensionale interattiva della Terra utilizzando immagini satellitari e fotografie aeree. Si può esplorare virtualmente qualsiasi area del pianeta, zoomando da panorami globali a dettagli stradali, osservare luoghi famosi, ...
|
|

|
Raytracer è un software gratuito di alta qualità per creare grafici e immagini tridimensionali sbalorditive. E' disponibile nelle versioni per Windows, Mac OS/Mac OS X e i86 Linux. Visitando la 'Hall of Fame' avrai degli esempi delle immagini che possono creare con POV-Ray anche i principianti!
|
|

|
Ifind3d è una piattaforma con un motore di ricerca interno che ti consente di reperire dei modelli di oggetti tridimensionali stampabili tratti da un grande database (circa 750 mila disegni). I file dei modelli possono essere salvati o scaricati in formato zippato. Per ciascun modello trovi una gallery ...
|
Voto

Visite
410
|

|
Grazie alla versione online di Xara3D puoi creare direttamente online in pochissimi secondi delle scritte tridimensionali personalizzate. Inserisci il testo desiderato, scegli il font, il formato, lo stile e il colore e il gioco è fatto! E' un servizio online eccezionale per la titolazione.
|
|

|
SkyORB è una specie di planetario software. Con un un motore 3D ludico e un'interfaccia moderna, SkyORB offre numerose visioni della volta celeste e un gigantesco insieme di stelle, pianeti, lune, asteroidi. Anche se sei abituato a esplorare la terra con Google Earth, prova questo programma, infatti ...
|
|
|