I pisarei e fasò alla piacentina

I pisarei e fasò alla piacentina

I Pisarei e fasò sono uno dei piatti simbolo della cucina piacentina, si possono trovare in ogni ristorante, da quello stellato fino alla trattoria più umile. Recentemente ho potuto assaggiarli in una trattoria della Val Trebbia, tra l'altro un vero paradiso per…
Ricetta: Paella di pesce alla catalana

Ricetta: Paella di pesce alla catalana

Ho sempre pensato che la paella fosse un piatto impossibile da preparare per una cuoca non troppo esperta. Invece, quando l'ho vista approntare in tv da Maria Grazia Calò, l'ho trovata più semplice e veloce di quanto pensassi. Più che altro, bisogna…
Tiramisù vegano: la ricetta

Tiramisù vegano: la ricetta

Il settore dolciario al pari di quello che riguarda la panificazione, i prodotti salati di vario tipo, o ancora quelli industriali rintracciabili in supermercato, ha subito l’imperversare deciso del vegano. Una scelta alimentare che ha coinvolto un numero sempre crescente di individui,…
Cetrioli

I cetrioli si possono mangiare anche cotti

Nella tradizione gastronomica italiana il cetriolo si consuma esclusivamente crudo, generalmente in insalata o accompagnato ad altre verdure, come lattuga, pomodori e peperoni. Sempre crudo, si presta anche ad altre preparazioni: per esempio, vuotato dei semi può essere riempito di paté oppure…
Ricetta: Insalata di pomodori alla catalana

Ricetta: Insalata di pomodori alla catalana

Ammettiamo che trovare qualche idea originale per un'insalata di pomodori è impresa ardua. Eppure vedrete che con queste semplici indicazioni, riceverete complimenti anche per la più semplice delle ricette. Sbucciare 6 pomodori rotondi, non troppo maturi, ragliarli a fette e privarli della…