Villa Adriana

Villa Adriana a Tivoli, la Versailles dell’antichità

Dal 1999 nella lista dei beni protetti dall'UNESCO come Patrimonio dell'umanità, Villa Adriana è nata come residenza estiva dell'imperatore romano Adriano tra il 117 ed il 138 d.C. e rappresenta uno splendido esempio dell'opulenza e dell'eleganza architettonica della Roma antica. Sorge presso…
Un giorno a Salerno: che cosa vedere

Un giorno a Salerno: che cosa vedere

Avete intenzione di trascorrere una giornata a Salerno? Ne vale assolutamente la pena: questo capoluogo della Campania è una città fortemente votata al turismo e in continua evoluzione. Forte della sua storia, ha da offrire bellezze naturali, architetture civili e religiose oltre…
sagre asti festival delle sagre

Il Festival delle Sagre di Asti 2025

La fine di agosto e i primi giorni del mese di settembre nella bella città medievale di Asti in Piemonte, sono come ogni anno molto densi di appuntamenti: il concorso enologico nazionale La Douja d'Or, il Palio di Asti (la prima domenica…
cascata-del-serpente

La Cascata del Serpente di Masone

La Liguria non è solo mare e coste affascinanti, ma anche montagne, boschi e affascinanti tesori naturali nell’entroterra. Tra questi, spicca la Cascata del Serpente, situata vicino al piccolo comune di Masone, all'interno del Parco Naturale Regionale del Beigua, uno dei più…