
Le cascate nel Parco Nazionale Noel Kempff Mercado, situato in Bolivia, sono una delle meraviglie naturali più spettacolari del Sud America. Il parco si trova nella regione nord-orientale del paese, vicino al confine con il Brasile, ed è uno dei luoghi più incontaminati e remoti dell’Amazzonia boliviana. È stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2000, grazie alla sua biodiversità unica e alle sue caratteristiche naturali mozzafiato.
Tra le principali cascate del parco, spiccano:
- Cascate Arcoiris:
- Questa cascata (nella foto) è una delle più famose del parco. Alta circa 88 metri, il suo nome significa “arcobaleno” in spagnolo, poiché spesso l’acqua nebulizzata crea arcobaleni spettacolari quando colpisce la luce solare.
- Cascate El Encanto:
- Un’altra imponente cascata nel parco, alta circa 80 metri. È famosa per il suo paesaggio circostante e la vegetazione lussureggiante che la incornicia, rendendola un luogo di grande bellezza naturale.
- Cascate Federico Ahlfeld:
- Queste cascate, alte circa 25 metri, prendono il nome dal geologo tedesco Federico Ahlfeld, uno dei primi a studiare la geografia e la geologia della Bolivia. Pur non essendo alte come le altre, sono affascinanti per il volume d’acqua che le attraversa.
Il Parco Nazionale Noel Kempff Mercado non è solo un luogo di cascate spettacolari, ma anche di una vasta biodiversità. È abitato da specie rare e in pericolo di estinzione, come il giaguaro, l’anaconda e diverse specie di uccelli. La sua vasta area, che comprende foreste pluviali, savane e fiumi, lo rende uno dei parchi naturali più straordinari dell’intero continente.
Visitare queste cascate è un’esperienza unica, ma il parco è estremamente remoto e richiede un’attenta pianificazione. L’accesso è limitato, con poche infrastrutture turistiche, il che contribuisce a preservare l’integrità naturale del luogo.
Come visitare il Parco Noel Kempff Mercado
L’accesso al Parco Noel Kempff Mercado non è semplice a causa della sua posizione isolata. Esistono due principali modalità di arrivo:
- Via aerea: La maggior parte dei visitatori raggiunge il parco con voli charter privati. Questi voli partono da Santa Cruz de la Sierra e atterrano in piste d’atterraggio situate all’interno del parco, come nella località di Flor de Oro, una delle porte d’accesso principali. Diverse agenzie turistiche locali possono organizzare voli charter.
- Via terra e fiume: In alternativa, è possibile accedere al parco via terra e fiume, anche se il viaggio è molto lungo e impegnativo. Da Santa Cruz, ci si sposta verso il nord-est del paese (verso San Ignacio de Velasco) e poi, tramite fuoristrada, si raggiungono le comunità vicine al parco come Piso Firme. Da lì, si viaggia in barca lungo il fiume Iténez (o Guaporé), che separa Bolivia e Brasile.
Data la difficoltà logistica e l’inaccessibilità del parco, è vivamente consigliabile prenotare un tour con agenzie turistiche specializzate che offrono pacchetti completi.